Piano di attuazione della Strategia di e-government Svizzera
Il piano di attuazione è lo strumento di attuazione della Strategia di e-government Svizzera 2020–2023.
Strategia di e-government Svizzera
Confederazione, Cantoni e Comuni definiscono nella Strategia di e-government Svizzera gli obiettivi da perseguire congiuntamente nell’ambito della digitalizzazione e i campi d’azione fondamentali per gestire attivamente la trasformazione digitale dell’Amministrazione. La strategia comprende i seguenti obiettivi:
-
ampliare a livello nazionale le offerte di interazione e partecipazione digitali;
-
predisporre servizi di base nazionali per la comunicazione elettronica con le autorità;
-
disciplinare in modo vincolante la collaborazione nazionale per la trasformazione digitale;
-
promuovere la conoscenza della digitalizzazione dell’Amministrazione e rafforzare la fiducia.
Piano di attuazione
Il piano di attuazione è lo strumento di attuazione della Strategia di e-government Svizzera 2020–2023. È stato redatto insieme a specialisti di Governo elettronico di tutti i livelli statali. Gli obiettivi di attuazione sono assegnati a un corrispondente obiettivo strategico. Ciascun obiettivo di attuazione prevede la definizione di almeno una misura.
Obiettivo strategico 1: Ampliare a livello nazionale le offerte di interazione e partecipazione digitali
L’obiettivo delle attività comuni di Confederazione, Cantoni e Comuni è quello di digitalizzare ulteriori prestazioni delle autorità in tutta la Svizzera, migliorarne l’usabilità e creare sempre più canali elettronici che consentano di partecipare all’attività della politica e dell’amministrazione pubblica.
Misure attuate
Misure da attuare
Obiettivo strategico 2: Predisporre servizi di base nazionali per la comunicazione elettronica con le autorità
I servizi di base sono fondamentali per eseguire in modo semplice ed efficiente i processi elettronici. L’obiettivo delle attività comuni di Confederazione, Cantoni e Comuni è quello di predisporre i principali servizi di base nazionali.
Misure da attuare
Obiettivo strategico 3: Disciplinare in modo vincolante la collaborazione nazionale per la trasformazione digitale
L’obiettivo delle attività comuni di Confederazione, Cantoni e Comuni deve essere quello di chiarire questioni di natura organizzativa e giuridica e regolamentarle in modo vincolante.
Misure da attuare
Obiettivo strategico 4: Promuovere la conoscenza della digitalizzazione dell’Amministrazione e rafforzare la fiducia
L’obiettivo delle attività comuni di Confederazione, Cantoni e Comuni deve essere quello di diffondere la conoscenza del Governo elettronico in maniera adeguata ai gruppi di destinatari, sia tra gli utenti presso la popolazione e l’economia, sia tra i responsabili dell’attuazione, ovvero tra i dirigenti e i collaboratori delle amministrazioni, rafforzando così la fiducia nell’amministrazione digitale. L’Amministrazione deve inoltre promuovere la comprensione interna delle nuove tecnologie e delle loro ripercussioni sugli individui e sull’ambiente, sviluppare conoscenze e competenze per l’utilizzo di nuovi metodi di lavoro digitali nonché consentire il mutamento culturale a tutti i livelli amministrativi.