Print Logo
DE FR IT EN
  • Contatto
  • Media
DE FR IT EN
Website Logo
  • Attualità
  • Attuazione
  • Pubblicazioni
  • Chi siamo
  • Attualità
    • back
    • News
    • Newsletter
    • Social Media
    • Eventi
    • Affari politici riguardanti la digitalizzazione
  • Attuazione
    • back
    • Panoramica del piano di attuazione ADS
    • Progetti
    • Prestazioni chiave dell’ADS
    • Agenda «Infrastrutture e servizi di base nazionali dell’Amministrazione digitale Svizzera» (agenda ADS)
  • Pubblicazioni
    • back
    • Tutte le pubblicazioni
    • Strategia
    • Condizioni generali e modelli di contratto
    • Dichiarazioni delle condizioni
    • Studi
    • Sondaggi
  • Chi siamo
    • back
    • L’Amministrazione digitale Svizzera
      • back
      • L’Amministrazione digitale Svizzera
      • Mandato di prestazioni
    • Incaricato della Confederazione e dei Cantoni
    • Segreteria
    • Organo di direzione politica
    • Organo di direzione operativa
    • Assemblea dei delegati
    • Gruppi di lavoro
    • Responsabili delle prestazioni
    • Dialoghi
    • Organizzazioni specializzate
  • Contatto
  • Media
Newsletter
  • Social Icon
  • Social Icon
Siete qui:
  1. Attuazione
  2. Piano di attuazione della...
  3. Elaborare un piano di tra...

Elaborare un piano di tracciabilità dell’uso dei dati personali

Per fornire le sue prestazioni, ogni giorno l’amministrazione deve trattare un certo numero di dati personali. Secondo il principio dell’apertura e della trasparenza definito nella Strategia di e-government Svizzera 2020−2023, la digitalizzazione dei processi dovrà permettere in futuro agli interessati di consultare per via elettronica i propri dati nonché di gestirli e trasmetterli. Un primo passo in questo senso consiste nei lavori preparatori per una soluzione che consenta di tracciare l’accesso ai dati personali e il loro uso da parte delle autorità.  

La digitalizzazione come opportunità per garantire la trasparenza in relazione ai dati personali 

Chiunque navighi in Internet lascia delle tracce: sui motori di ricerca, sui siti web o nelle reti sociali. Spesso non si sa quali dati personali vengano raccolti e per quali scopi vengano utilizzati. 

Anche l’amministrazione raccoglie ed elabora quotidianamente dati personali nei limiti del suo mandato legale. La Strategia di e-government Svizzera 2020−2023 stabilisce che in futuro i dati personali dovranno essere possibilmente messi a disposizione in modo da consentire agli interessati di consultarli per via elettronica e, laddove opportuno, anche di gestirli nonché di autorizzarne o meno la trasmissione a terzi. A tal fine occorre sapere quale unità amministrativa ha avuto accesso ai dati, quando e perché. Il riutilizzo dei dati deve avvenire in modo non discriminatorio e in conformità con il principio della proporzionalità. 

L’organizzazione e-government Svizzera ha commissionato uno studio di fattibilità da realizzare entro la fine del 2021. In tal modo, è stata elaborata una prima base per capire come realizzare una possibile soluzione di tracciabilità dell’uso dei dati personali da parte delle unità amministrative e come le autorità possano lavorare gradualmente a una simile soluzione.

Ulteriori informazioni 

Studio di fattibilità:

Machbarkeitsstudie zur Nachvollziehbarkeit der Verwendung persönlicher Daten, Dezember 2021 (in tedesco) [PDF]
Sintesi dello studio di fattibilità in italiano [PDF]

Piano di attuazione, obiettivo 13/21 

Elaborare un piano di tracciabilità dell’uso dei dati personali 

«L’obiettivo è elaborare una base che garantisca la tracciabilità degli accessi, ovvero che consenta di registrare l’uso di dati personali da parte dei collaboratori dell’Amministrazione o delle unità amministrative. Occorre realizzare uno studio che analizzi gli standard, le interfacce, i sistemi bus e altri componenti necessari a tal fine. È inoltre opportuno chiarire se è possibile garantire una tracciabilità completa degli accessi o se ci si debba limitare a una tracciabilità parziale.» 

Misure del piano di attuazione 

Misura Scadenza
Misura Elaborare un capitolato d’oneri per il bando di concorso e garantire l’acquisto. Scadenza Realizzato
Misura Elaborare uno studio di fattibilità per l’architettura di un sistema di log, che mostri alla popolazione quali dati personali sono stati consultati o utilizzati da un’autorità. Scadenza Realizzato
Misura Effettuare un’analisi delle basi giuridiche. Scadenza Realizzata

Contatto

Segreteria Amministrazione digitale Svizzera

Marcel Kessler

E-mail

+41 58 460 52 93

Back to top.
Schweizerische Eidgenossenschaft Konferenz der Kantonsregierungen Schweizerischer Städteverband Schweizerischer Gemeindeverband
  • Attualità
  • Attuazione
  • Pubblicazioni
  • Chi siamo

Protezione dei dati
Colofone

Amministrazione digitale Svizzera
Casa dei Cantoni
Speichergasse 6
CH–3003 Bern

info@digitale-verwaltung-schweiz.ch
+41 58 464 79 21

Newsletter
  • Social Icon
  • Social Icon

© Digitale Verwaltung Schweiz

Protezione dei dati
Colofone