Print Logo
DE FR IT EN
  • Contatto
  • Media
DE FR IT EN
Website Logo
  • Attualità
  • Attuazione
  • Pubblicazioni
  • Chi siamo
  • Attualità
    • back
    • News
    • Newsletter
    • Social Media
    • Eventi
    • Affari politici riguardanti la digitalizzazione
  • Attuazione
    • back
    • Panoramica del piano di attuazione ADS
    • Progetti
    • Prestazioni chiave dell’ADS
    • Agenda «Infrastrutture e servizi di base nazionali dell’Amministrazione digitale Svizzera» (agenda ADS)
  • Pubblicazioni
    • back
    • Tutte le pubblicazioni
    • Strategia
    • Condizioni generali e modelli di contratto
    • Dichiarazioni delle condizioni
    • Studi
    • Sondaggi
  • Chi siamo
    • back
    • L’Amministrazione digitale Svizzera
      • back
      • L’Amministrazione digitale Svizzera
      • Mandato di prestazioni
    • Incaricato della Confederazione e dei Cantoni
    • Segreteria
    • Organo di direzione politica
    • Organo di direzione operativa
    • Assemblea dei delegati
    • Gruppi di lavoro
    • Responsabili delle prestazioni
    • Dialoghi
    • Organizzazioni specializzate
  • Contatto
  • Media
Newsletter
  • Social Icon
  • Social Icon
Siete qui:
  1. Attuazione
  2. Piano di attuazione della...
  3. Migliorare l’usabil...

Migliorare l’usabilità delle prestazioni elettroniche fornite dalle autorità

Nei prossimi anni, l’Amministrazione dovrà ampliare la sua offerta di servizi elettronici e migliorarne l’usabilità e l’attrattiva. Alla popolazione e all’economia devono essere offerti servizi digitali che siano il più possibile adeguati ai gruppi di destinatari, standardizzati ed efficienti dal punto di vista del consumo di risorse. L’offerta di portali, attualmente eterogenea e frammentata, deve essere maggiormente uniformata e interconnessa. 

I servizi elettronici devono essere facilmente reperibili e fruibili 

La Cancelleria federale e i gestori dei servizi digitali delle autorità elaborano delle basi comuni per garantire un migliore accesso alle informazioni e ai servizi digitali. In tale contesto sono prioritarie l’usabilità, l’efficacia e la comprensione. Laddove opportuno occorre migliorare anche l’uniformità, affinché gli utenti possano orientarsi più facilmente. L’offerta di portali, attualmente molto eterogenea e frammentata, deve evolvere fino a formare una «rete integrata d’informazioni» facilmente riconoscibile.  

Per adempiere tutti i requisiti è necessario impiegare contenuti multimediali e accessibili, manuali, buone pratiche, standard, così come studi e progetti pilota su nuovi metodi e tecnologie. 

Piano di attuazione: obiettivo 6/21 

Migliorare l’usabilità delle prestazioni elettroniche fornite dalle autorità 

«In collaborazione con i gestori dei servizi digitali offerti dalle autorità, vengono elaborate le basi per garantire un accesso alle informazioni digitali intuitivo, efficace, semplice, comprensibile e, ove opportuno, uniforme. Tali basi comprendono contenuti multimediali e accessibili, manuali, buone pratiche, standard, così come studi e progetti pilota su nuovi metodi e tecnologie. L’offerta di portali, attualmente molto eterogenea e frammentata, deve evolvere fino a formare una «rete integrata d’informazioni» facilmente riconoscibile.»

Piano di attuazione: misure 

Misure Scadenza
Misure Garantire la creazione, la gestione e l’ulteriore sviluppo di «content service» (ad es. accessibilità, lingua dei segni, «esperienza utente», contenuti multimediali).Garantire la manutenzione, l’assistenza e le risorse di personale. Scadenza 31.12.2023
Misure Svolgere progetti di community ed eventi. Integrare i contributi dei gruppi di lavoro e promuovere l’ulteriore sviluppo. Scadenza 31.12.2023
Misure Elaborare, aggiornare e analizzare le basi teoriche che riguardano la rete d’informazioni (standard, buone pratiche, manuali). Elaborare la guida alla predisposizione di servizi online («interaction design») in base alla progettazione centrata sull’utente applicata nel Regno Unito. Scadenza 31.12.2023
Misure Valutare nuove tecnologie nonché nuovi metodi e approcci di soluzione. Gestire un «laboratorio» per progetti pilota in collaborazione con servizi cantonali o comunali. Realizzare eventuali sviluppi tecnici avvalendosi di un supporto esterno. Integrare le idee della community relative a progetti. Scadenza 31.12.2023

Contatto

Cancelleria federale

André Do Canto

E-mail

+41 58 462 70 96

Back to top.
Schweizerische Eidgenossenschaft Konferenz der Kantonsregierungen Schweizerischer Städteverband Schweizerischer Gemeindeverband
  • Attualità
  • Attuazione
  • Pubblicazioni
  • Chi siamo

Protezione dei dati
Colofone

Amministrazione digitale Svizzera
Casa dei Cantoni
Speichergasse 6
CH–3003 Bern

info@digitale-verwaltung-schweiz.ch
+41 58 464 79 21

Newsletter
  • Social Icon
  • Social Icon

© Digitale Verwaltung Schweiz

Protezione dei dati
Colofone